Ricostruzione Scena del Crimine
Acetone, acqua ossigenata, viti. E forse fucili. La tecnica delle stragi jihadiste è fai da te. L’esperto in balistica forense Martino Farneti a L43: «Le armi utilizzate sono alla portata di tutti». Probabilmente per orchestrare gli attentati in Belgio sono stati spesi meno di mille euro», spiega a Lettera43.it Martino Farneti, 63 anni, […]
Obiettivo dei Corsi L’obiettivo dei corsi è l’acquisizione, attraverso un’attività soprattutto pratica, di competenze metodologiche e di conoscenze strumentali utili al corretto svolgimento della professione, per la corretta valutazione dell’evento delittuoso nei suoi poliedrici aspetti Tecnico-Investigativi-Scientifici. Balistica interna, esterna e terminale [ngg_images source=”galleries” container_ids=”3″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”240″ thumbnail_height=”160″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”25″ […]
CENTRO BALISTICA FORENSE Lo studio è frutto di lavoro e passione decennali. La mia esperienza e la mia professionalità emergono dall’attenzione rivolta ad ogni lavoro. Lo Studio è centrato sulla Balistica Forense, e si avvale delle più recenti tecniche per lo studio del fenomeno, dalle ricostruzioni 3D alla consulenza […]
Ricostruzione Scena del Crimine La ricostruzione della dinamica di un evento nel corso del quale è stato commesso un tentato omicidio o un omicidio con l’impiego di un’arma da fuoco, rappresenta sempre un momento molto laborioso nel quale bisogna prendere in considerazione, in modo contestuale, gli elementi oggettivi di balistica […]