Corso di Formazione Pratica Padova, 18-31 Luglio 2011 [ngg_images source=”galleries” container_ids=”7″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”240″ thumbnail_height=”160″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”25″ number_of_columns=”0″ ajax_pagination=”1″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”0″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” template=”/web/htdocs/www.balisticaforense.com/home/NuovoSito/wp-content/plugins/nextgen-gallery/products/photocrati_nextgen/modules/ngglegacy/view/gallery.php” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]
Archivi Mensili: Luglio 2018
E poi, sul colpo mortale, “sarebbe stato esploso a contatto sulla pelle, con Alessandro Polizzi che si sarebbe sparato all’ascella destra col braccio destro nel corso di una colluttazione con lo stesso Riccardo Menenti”. Frasi che hanno il sapore del colpo di scena, quelle del consulente balistico forense, il noto […]
Acetone, acqua ossigenata, viti. E forse fucili. La tecnica delle stragi jihadiste è fai da te. L’esperto in balistica forense Martino Farneti a L43: «Le armi utilizzate sono alla portata di tutti». Probabilmente per orchestrare gli attentati in Belgio sono stati spesi meno di mille euro», spiega a Lettera43.it Martino Farneti, 63 anni, […]
Obiettivo dei Corsi L’obiettivo dei corsi è l’acquisizione, attraverso un’attività soprattutto pratica, di competenze metodologiche e di conoscenze strumentali utili al corretto svolgimento della professione, per la corretta valutazione dell’evento delittuoso nei suoi poliedrici aspetti Tecnico-Investigativi-Scientifici. Balistica interna, esterna e terminale [ngg_images source=”galleries” container_ids=”3″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”240″ thumbnail_height=”160″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”25″ […]